Urban Range
Ambiente simulato con dispositivi edge, sistemi di trasporto e reti sensoristiche che riproducono una smart city mediterranea sotto attacco.
Urban Security | Smart Mobility | Smart Cities
Hackathon organizzato nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti dell'Area Metropolitana di Bari - BARI OPEN INNOVATION HUB
Le iscrizioni sono aperte: scegli la tua track e completa il form dedicato.
Urban infrastructure, mobilità connessa, sistemi critici: due giorni di esercitazione tattica per coloro che vogliono mettere le mani dove gli altri non guardano.
Ambiente simulato con dispositivi edge, sistemi di trasporto e reti sensoristiche che riproducono una smart city mediterranea sotto attacco.
Web exploitation, Reverse Eng., Pwn, Crypto e tanto altro: le tracce portano i team a muoversi dal perimetro fino al cuore dell'infrastruttura.
Mentor, speaker, aziende e studenti condividono tattiche e toolchain in un'unica sala operativa per costruire resilienza sul territorio.
Workshop al mattino, competizione nel pomeriggio
Livello introduttivo - aperto a tutti
Livello avanzato - aperto a tutti
Stesso format per entrambe le giornate
Workshop e briefing operativi al mattino, competizione nel pomeriggio. Ritmi serrati, sync costanti, fine giornata con premiazione pubblica.
Il programma è provvisorio e soggetto a modifiche. Aggiorneremo gli slot e i relatori nelle prossime settimane.
Due giorni immersivi con team di ethical hacking, istituzioni e aziende tech. Un patto per rafforzare la sicurezza urbana e far emergere nuovi talenti.
Scopri come agganciare la community e supportare l'operazione.
Branding live su scoreboard, range room e contenuti digitali durante entrambe le tracce.
Accesso al talent scouting e incontri 1:1 con i team top performer.
Workshop dedicati e demo zone per mostrare soluzioni.